Servizi demografici
Albo Presidenti di Seggio e Scrutatori di Seggio
Aggiornamento annuale ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO e ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO
Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato
Con Decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 2022 n.97, pubblicato sulla GU serie generale n. 169 del 21/07/2022, sono stati convocati i comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per il giorno di Domenica 25 settembre 2022
SI VOTA: DOMENICA 25 SETTEMBRE
Nuovi orari ufficio SSDD
NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
UFFICI ANAGRAFE E STATO CIVILE in vigore dall’ 11/7/2022
Referendum popolari abrogativi del 12 Giugno 2022
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022
SI VOTA: DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00
Immigrazione da altro comune italiano o dall'estero
Iscrizione nel registro della popolazione residente del Comune di Fiscaglia per immigrazione da altro Comune, dall'estero o da altro comune di iscrizione AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero)
Cambio residenza in tempo reale
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE (Legge n. 35 del 04.04.2012 come modificata dal D.L. 28.03.2014 n. 47, convertito nella Legge 23.05.2014 n. 80 recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per l'EXPO 2015").
Cambio di abitazione
I cittadini possono presentare le istanze di variazione del proprio indirizzo di residenza all'interno del Comune di Fiscaglia, utilizzando il modulo elaborato dal Ministero dell'Interno da produrre all'Ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico,entro 20 giorni dalla data di variazione
Cittadinanza - Scheda informativa
La cittadinanza italiana può essere acquisita per:
- effetto di matrimonio
- beneficio di legge
- concessione
Certificati anagrafici
A partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare (da ANPR) i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Cessione di fabbricato e ospitalità stranieri
Normativa e modulistica per adempimento di cessione fabbricato e ospitalità stranieri
Certificati storici
Le certificazioni anagrafiche possono riferirsi ad un periodo precedente la data della richiesta. Tali certificazioni sono:
- residenza storica;
- stato di famiglia storico;
- cittadinanza storica;
- ricostruzione dell'albero genealogico.