Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Carta dedicata a te 2025

img_carta_dedicata_a_te

La Carta Dedicata a Te è un'iniziativa del governo italiano, confermata anche per il 2025, che prevede un sostegno economico per le famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro.

Data di Pubblicazione

07 novembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

CSA Carta Solidale Acquisti -Decreto interministeriale G.U. 186 12 agosto 2025 individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 2,3,4, e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213. - Pubblicazione elenco beneficiari.

Scarica l'elenco dei beneficiari

La Carta Dedicata a Te è un'iniziativa del governo italiano, confermata anche per il 2025, che prevede un sostegno economico per le famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro.
 
I beneficiari vengono individuati dall'INPS, nello specifico:
-        nuclei con almeno tre componenti, di cui uno nato entro il 31 dicembre 2011;
-        nuclei con almeno tre componenti e un figlio nato entro il 31 dicembre 2007;
-        infine, nuclei con almeno tre componenti senza ulteriori vincoli di età.
 
All’interno di ciascuna categoria la precedenza è data ai nuclei con ISEE più basso.
 
Non è necessario presentare domanda: Il Comune di Fiscaglia riceverà dall’INPS l’elenco dei potenziali beneficiari al fine di effettuare i controlli di propria competenza e provvederà a informare gli interessati.
 
Come funziona la Carta Dedicata a Te
-      Beneficiari: nuclei familiari residenti nel comune di Fiscaglia con ISEE non superiore a 15.000 euro ed in base ai criteri di priorità definiti da INPS;
-      Importo: 500 euro per ogni nucleo familiare;
-      Assegnazione: I beneficiari vengono individuati dall'INPS in base a criteri di priorità e fino ad esaurimento delle carte assegnate al Comune. Il Comune effettua di controlli di competenza e approva le liste;
-      Utilizzo: La carta può essere utilizzata per l'acquisto di beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa;
-      Scadenza: Il termine ultimo per utilizzare la somma è fissato al 28 febbraio 2026;
-      Esclusioni: coloro che percepiscono già prestazioni nazionali, regionali o comunali di sostegno al reddito, come Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, CIG o altre forme analoghe di aiuto pubblico.
 
Cosa fare se si è potenziali beneficiari
-      Verificare l'elenco dei beneficiari: Il Comune di Fiscaglia pubblicherà gli elenchi dei beneficiari sul proprio sito web, garantendo la riservatezza dei dati;
-      Ritirare la carta: I beneficiari dovranno recarsi presso un Ufficio Postale per il ritiro della carta, qualora non ne siano già in possesso dalle precedenti annualità;
-      Controllare il saldo: Si consiglia di verificare regolarmente il saldo disponibile sulla carta, soprattutto in prossimità della scadenza fissata per l’utilizzo della somma (28.02.2026).
 
Informazioni aggiuntive
-      E' possibile consultare il sito web del Comune di Fiscaglia e la pagina dedicata alla Carta Dedicata a Te, per verificare se si è beneficiari.
-      È possibile contattare l’Ufficio Servizio Sociali del Comune per chiarimenti, telefono: 0533/654150.

Ultima modifica: venerdì, 07 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri