Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagamenti, domande e iscrizioni, contributi e graduatorie, segnalazioni, autorizzazioni e concessioni, certificati e dichiarazioni, servizi pubblici.

Esplora tutti i servizi di tipo "Tributi, finanze e contravvenzioni"

10 servizi trovati in ordine alfabetico

Canone Patrimoniale

Per effetto delle disposizioni contenute nella Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1, commi da 816 a 836, nella seduta consiliare del 30 dicembre 2020 è stato istituito, con decorrenza dal 1 gennaio 2021, il Canone Patrimoniale di concessione.

Domanda di rimborso per errato versamento - Generica

Scopri come richiedere il rimborso per errato versamento di un importo grazie alle istruzioni dettagliate fornite in questa pagina. Trova informazioni sui requisiti, la documentazione necessaria e i tempi di elaborazione del rimborso, per garantire un processo agevole e rapido.

Pagamenti

Il Comune ha attivato il sistema di pagamenti elettronici tramite la piattaforma PagoPA.

Patto per la casa

La Regione Emilia Romagna presenta un'ulteriore azione innovativa ed integrativa a sostegno della locazione, finalizzata ad ampliare l’offerta degli alloggi in locazione per quei nuclei che non possiedono i requisiti reddituali idonei.

Richiedere l'accesso agli atti

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi. Accesso ai documenti amministrativi Legge n. 241/1990 e s.m.i. - Generale [OO-4S-PNRR STD25]

Richiesta Accesso Civico Generalizzato

L'Accesso civico generalizzato consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).

Richiesta di Accesso Civico Semplice

L'Accesso civico semplice consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).

Servizio di calcolo IMU online 2025

Permette al cittadino di effettuare in autonomia il calcolo dell'imposta IMU e di stampare il modello F24 per il pagamento.

Sportello Contribuente

È lo sportello on line, grazie al quale il contribuente, una volta effettuato l’accesso alla propria area riservata, riceve tutte le informazioni tributarie che lo riguardano, organizzate con un criterio cronologico e suddivise per aree tematiche (IMU,TASI e TARI).

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri