Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Piano Urbanistico Generale (PUG) Documentazione vigente

Nella presente sezione vengono pubblicati gli strumenti urbanistici ed edilizi VIGENTI, con riferimento al territorio del Comune di Fiscaglia.

Informazioni

Il Consiglio Comunale, giusta delibera di C.C. n. 37 del 23.10.2024, ha approvato il Piano Urbanistico Generale (PUG), che interessa il territorio del Comune di Fiscaglia.

Il PUG è in vigore dal 20.11.2024, data di pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BUR della regione Emilia Romagna.

L'avviso di approvazione è stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna – BURERT periodico di parte II n. 356 del 20.11.2024.

Rispetto alla proposta adottata con delibera di CC n. 58 del 15.12.2023, il piano approvato dal Consiglio Comunale risulta adeguato al parere motivato favorevole con prescrizioni espresso dal CUAV e recepisce alcune rettifiche alla documentazione PUG, proposte e condivise in CUAV, oltre a correzione di alcuni refusi o incongruenze emersi in sede di applicazione pratica dello strumento urbanistico nel periodo di salvaguardia, consistenti soprattutto in correzioni cartografiche ed aggiustamenti alla normativa.

Nel documento Dichiarazione di Sintesi redatto in sede di approvazione del PUG, si dà conto di tutto il percorso istruttorio e delle modifiche ed integrazioni con cui si è provveduto ad adeguare il piano al parere motivato del CUAV.

L'entrata in vigore del PUG ha comportato la perdita di efficacia delle previsioni degli strumenti urbanistici di cui alla L.R. 47/1978 (PRG) degli ex Comuni di Migliarino, Migliaro e Massa Fiscaglia a decorrere dal 20.11.2024 (data di pubblicazione dell'avviso di approvazione sul BUR), in quanto superate dalla nuova disciplina urbanistica, nonché di tutte le disposizioni regolamentari emanate dal Comune di Fiscaglia in contrasto o incompatibili con i dettami del PUG approvato.

Documentazione vigente (PUG)

Il PUG si compone di 124 elaborati, come di seguito pubblicati ai sensi dell'art. 5 comma 6 della L.106/2011 e dell'art.4 comma 7 della LR 15/2013, e meglio elencati nell'Allegato della delibera di CC n. 37 del 23.10.2024.

La documentazione è pubblicata in formato pdf ed elencata secondo la seguente sequenza:

ELENCO ELABORATI DEL PIANO

PTU 1 - Perimetro del territorio urbanizzato

VINCOLI SOVRAORDINATI E COMUNALI

QUADRO CONOSCITIVO

QCD-1 Sistema ambientale

            1 PUG GEO QUADRO CONOSCITIVO

            -  GEO – QC – REL_Relazione Geologica Quadro conoscitivo

            -  GEO – QC - Tavola 1_Carta geomorfologica

            -  GEO – QC - Tavola 2_Carta della litologia di superficie

            -  GEO – QC - Tavola 3_Carta altimetrica

            -  GEO – QC - Tavola 4_Carta delle unità fisiografiche

            -  GEO – QC - Tavola 5_Carta dei profili geologici

            -  GEO – QC - Tavola 6_Carta delle qualità geotecniche

            -  GEO – QC - Tavola 7_Carta degli acquiferi sotterranei

            -  GEO – QC - Tavola 8_Carta del sistema di bonifica

            -  GEO – QC - Tavola 9_Carta altimetrica di dettaglio

            -  GEO – QC - Tavola 10_Carta dei processi geodinamici

            -  GEO – QC - Tavola 11_Carta sismotettonica

            -  GEO – QC – Tavola 12_Cartadegli IPL

            2 PUG GEO - DIRETTIVA ALLUVIONI

            -  GEO DA Tavola 1A

            -  GEO DA Tavola 1B

            -  GEO DA Tavola 2

            -  GEO DA Tavola 3

            -  GEO DA Tavola 4

            -  GEO – DA – REL_2024

            3 PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

            -  PPC – REL_Relazione generale

            -  PPC – VAD_Vademecum

            -  PPC - Tavola 1_Carta geomorfologica

            -  PPC - Tavola 2_Carta delle celle idrauliche

            -  PPC - Tavola 3_Carta della viabilità

            -  PPC - Tavola 4_Atlante delle delimitazioni delle fasce fluviali – Po di Volano

            -  PPC - Tavola 5_Carta del rischio di allagamento da bonifica

            -  PPC - Tavola 6_Carta del rischio idraulico Po di Goro

            -  PPC - Tavola 7_Carta del rischio sismico

            -  PPC - Tavola 8_Carta del rischio incendi boschivi

            -  PPC - Tavola 9_Carta del rischio industriale

            -  PPC - Tavola 10a_Carta della criticità del sistema fognario

            -  PPC - Tavola 10b_Carta della criticità del sistema fognario

            -  PPC - Tavola 10c_Carta della criticità del sistema fognario

            -  PPC - Tavola 11_Atlante scenario di intervento – Po di Volano

            -  PPC - Tavola 12_Carta dello scenario di intervento del rischio da bonifica

            -  PPC - Tavola 13_Carta delle aree strategiche

            4 MICROZONAZIONE SISMICA DI II LIVELLO

            -  MZ – REL_RELAZIONE ILLUSTRATIVA

            -  MZ – ALL 1_RELAZIONE ILLUSTRATIVA - ALLEGATO 1

            -  MZ – ALL 2_RELAZIONE ILLUSTRATIVA - ALLEGATO 2

            -  MZ – Tavola 1_CARTA DELLE INDAGINI

            -  MZ – Tavola 2_CARTA GEOLOGICO TECNICA

            -  MZ – Tavola 3_CARTA DELLE FREQUENZE

            -  MZ – Tavola 4_CARTA DELLE MICROZONE OMOGENEE IN PROSPETTIVA SISMICA

            -  MZ – Tavola 5_CARTA DELLA VELOCITA' DELLE ONDE DI TAGLIO VS

            -  MZ – Tavola 6_CARTA DEI FATTORI DI AMPLIFICAZIONE FA PGA

            -  MZ – Tavola 7_CARTA DEI FATTORI DI AMPLIFICAZIONE FA 0,1-0,5s

            -  MZ – Tavola 8_CARTA DEI FATTORI DI AMPLIFICAZIONE FA 0,5-1,0s

            -  MZ – Tavola 9_CARTA DEI FATTORI DI AMPLIFICAZIONE FA 0,5-1,5s

            5 PUG GEO ADEGUAMENTO MICROZONAZIONE SISMICA DGR 564/2021

            -  GEO - MZ – Tavola 1_CARTA DI MICROZONAZIONE SISMICA SA1 0,1-0,5s

            -  GEO - MZ – Tavola 2_CARTA DI MICROZONAZIONE SISMICA SA2 0,4-0,8s

            -  GEO - MZ – Tavola 3_CARTA DI MICROZONAZIONE SISMICA SA3 0,7-1,1s

            -  GEO - MZ – Tavola 4_CARTA DI MICROZONAZIONE SISMICA SA4 0,5-1,5s

            -  GEO - MZ – Tavola 5_CARTA DELLA DISTRIBUZIONE SUL TERRITORIO DEI VALORI DI HSM

            6 ANALISI CONDIZIONE LIMITE PER L’EMERGENZA

            -  CLE – REL_Relazione CLE Fiscaglia

            -  CLE – Tavola 1_Inquadramento Territoriale

            -  CLE – Tavola 2_Massa Fiscaglia

            -  CLE – Tavola 3_Migliaro

            -  CLE – Tavola 4_Migliarino

            -  CLE – Tavola 5_MS ed Elementi CLE

            7 ADEGUAMENTO ANALISI CONDIZIONE LIMITE PER L’EMERGNEZA–D.G.R. 564/2021

            -  GEO – CLE – Tavola 1_Carta della distribuzione sul territorio dei valori di HSM ed elementi CLE

            8 PUG GEO VALUTAZIONI GEOLOGICHE

            -  PUG – REL_Relazione sulle valutazioni geologiche e sicurezza territoriale

    QCD-2 Sistema insediativo

    QCD_3 Infrastrutture della mobilità

    QCD-4 – Stato di attuazione della Pianificazione Vigente

    QCD-5 - Tavola diagnostica di sintesi del Quadro Conoscitivo

    QCD-REL - Relazione

    QCD-SVINCOLO – Ricognizione delle aree escluse da vincolo paesaggistico ai sensi dell’art.142 c.2 D.Lgs. 42/2004

STRATEGIA PER LA QUALITA’ URBANA ED ECOLOGICO AMBIENTALE

DISCIPLINA

           - TAV – 01.1 Tavole della disciplina del Territorio Urbanizzato_Migliarino

           - TAV – 01.2 Tavole della disciplina del Territorio Urbanizzato_Migliaro

           - TAV – 01.3 Tavole della disciplina del Territorio Urbanizzato_Massa Fiscaglia

           - TAV – 01.4 Tavole della disciplina del Territorio Urbanizzato_Frazioni

VALSAT

Zonizzazione Acustica Comunale (ZAC)

La presente Zonizzazione Acustica Comunale (ZAC) costituisce parte integrante del Piano Urbanistico Generale (PUG), approvato dal Consiglio Comunale del Comune di Fiscaglia con delibera di CC n. 37 del 23.10.2024. Il PUG e conseguentemente la ZAC, sono efficaci dalla data di pubblicazione dell’avviso di approvazione sul BUR delle regione Emilia-Romagna (20.11.2024).

DOCUMENTAZIONE VIGENTE

La ZAC si compone degli elaborati di seguito pubblicati ai sensi dell’art. 5 comma 6 della L. 106/2011 e dell’art. 4 comma 7 della LR 15/2013 e meglio elencati nell'Allegato della delibera di CC n. 37 del 23.10.2024.

La documentazione è pubblicata in formato pdf ed elencata secondo la seguente sequenza: 

 

UFFICIALITA' DEI DATI PUBBLICATI - Tutti i dati cartografici (vettoriali, raster e pdf) e normativi pubblicati in questa sezione del sito ai sensi dell'art. 4 comma 7 della LR 15/2013 e dell'art. 39 del D.Lgs. 33/2013, anche se direttamente derivati da quelli originali, non possono essere considerati validi in sede legale. Lo scopo della loro pubblicazione è a carattere principalmente informativo/divulgativo e non ha carattere di ufficialità.
Inoltre, per la rapidità con cui questi dati evolvono e per le conseguenti modalità di aggiornamento che prevedono l'azione di Enti diversi, non può essere totalmente escluso che essi siano parzialmente incompleti o inesatti.
Ogni richiesta di cartografia con valore legale sarà soddisfatta direttamente presso gli uffici competenti.

Ultima modifica: mercoledì, 23 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri